
Inventore: Crookes
Datazione: terzo quarto del XX secolo
Materiale e tecnica: vetro, platino, legno
Misure: altezza 41cm, diametro 12cm
Codice bene: 416 (vecchio) 270 (nuovo)
Descrizione: tubo catodico per dimostrare l'effetto termico dei raggi catodici mediante il riscaldamento di una piastrina di platino, posta nel fuoco del catodo a specchio concavo. Il riscaldamento è causato dalla trasformazione in calore dell'energia cinetica degli elettroni. I raggi catodici, uscendo normalmente dal catodo, vengono concentrati sulla piastrina che si arroventa e qualche volta fonde. Gli elettrodi sono contenuti in due capsule metalliche con astine di collegamento ad un generatore di alte differenze di potenziale (Rocchetto di Ruhmkorff). Dispositivi di questo tipo ebbero un ruolo di primo piano nella scoperta della carica fondamentale, l'elettrone.