
Costruttore: Officine Galileo, Firenze
Datazione: 1926
Materiale e tecnica: ottone, vetro nero, vetro da specchio
Misure: altezza 30 cm, lunghezza 30 cm, larghezza 25 cm
Codice bene: 259
Descrizione: lo strumento era utilizzato per deviare i raggi del sole all'interno del laboratorio di fisica ed avere cosi una sorgente di luce. Modello completamente d'ottone, con specchio piano argentato e con specchio nero. Il comando si fa dall'interno con cremagliera per la rotazione sull'asse orizzontale di tutto l'apparecchio e con vite senza fine per lo specchio. Allo strumento è annesso un diaframma con fenditura rettangolare variabile