
Costruttore: Serafin
Datazione: secondo quarto XIX sec
Materiali: ferro, rame, materiale isolante
Misure: lunghezza 27cm, larghezza 25cm, altezza 26cm
Codice bene: 230
Descrizione: lo strumento montato su una base rettangolare in legno risulta composto da un induttore, un indotto ed un collettore. Il sistema induttore è costituito da due semianelli verticali in ferro che si comportano come le espansioni polari di un magnete eccitate rispettivamente da due bobine verticali di filo di rame a nuclei di ferro collegate in serie aventi le estremità libere connesse a due reofori fissati sulla base in legno. L’indotto è costituito da un anello in ferro sul quale vengono avvolte otto bobine di filo di rame aventi tutte lo stesso numero di spire, coperte da involucro isolante che costituiscono un avvolgimento chiuso su se stesso. L’anello, sostenuto da 4 raggi può ruotare grazie all’azione di una manovella. Da ogni coppia di bobine adiacenti si dipartono due fili che collegano l’indotto con il collettore.