
Inventore: William Crookes
Datazione: sconosciuta
Materiale: vetro, metallo, legno
Misure: lunghezza 18 cm, altezza 17,5 cm, spessore 7 cm
Codice bene: 414
Descrizione: la struttura principale dello strumento si compone di un tubo a forma di pera o troncoconica, all'interno del quale è contenuto un gas a bassissima pressione. Nella parte con diametro minore si trova il catodo, elettrodo composto da una punta in alluminio che costituisce il polo negativo, mentre al centro si trova l'anodo, elettrodo costituito da una punta in alluminio che forma il polo positivo. In prossimità della parte con diametro maggiore si trova una croce di Malta, attribuibile a Juliusz Plücker, la quale può presentarsi in posizione orizzontale o verticale a seconda dell'esperimento che si vuole effettuare. Questo strumento rappresenta l'evoluzione del tubo di Geissler e il precursore del tubo catodico.