Costruttore: Officine Galileo, Firenze
Datazione: 1926
Materiali: legno, ottone
Misure: 12 cm larghezza, 61 cm lunghezza
18 cm altezza
Codice bene: 122
Descrizione: si posizione l'apparecchio vicino all'orlo del tavolo, così che il piattello raccomandato al filo possa scendere liberamente, quindi, con la tara sul piattello trova la condizione di equilibrio al peso proprio del cuneo, il quale tende a retrocedere. Un peso noto di sopra per impedire che il cuneo torni indietro; si mettono nel piattello pesi numerati i quali rappresentano la potenza. Si osserva così la relazione di equilibrio. La condizione di equilibrio è P:R=t:l dove t è la testa del cuneo e l è la lunghezza del fianco. In questo modello la resistenza agisce per mezzo di due rulli molto scorrevoli premuti contro il cuneo.