
Costruttore: sconosciuto
Datazione: primo quarto XX sec
Materiali: ottone, ferro, legno
Misure: 50 cm lunghezza, 32 cm profondità, 56 cm altezza
Codice bene: 20
Descrizione: la bilancia è costituita da una tavola lignea sorretta da quattro piedistalli di legno, alla quale è fissata un cilindro di ottone cavo in cui è inserito un’asta di ferro. Su tale asta, tramite un braccio, sono agganciati due piatti. La funzione della bilancia è di pesare le masse poste in ciascun piatto, basandosi sull’inclinazione che assume il braccio, il quale sarà orientato verso la massa maggiore. Questo si basa sul fatto che le uniche due forze agenti sul braccio sono rispettivamente le due forze peso di ciascuna massa. Tramite una leva è possibile alzare l’asta di ferro, il braccio e i due piatti in modo tale da poter pesare le masse.