
Costruttore: Officine Galileo, Firenze
Datazione: secondo quarto sec XX
Materiale: vetro, metallo
Misure: diametro 8 cm, altezza 4,5 cm
Codice bene: 128
Descrizione: le piastre sono formate da due dischi di vetro a smerigliatura finissima attaccati a dei dischi di metallo con un anello per facilitarne la presa. Per condurre l’esperimento bisogna porre i due dischi di vetro a contatto tra loro. Inoltre per eliminare ogni presenza di aria tra le due piastre si bagna uno dei due dischi con un po’ d’acqua. L’esperimento serve per mettere in evidenza la forza di attrazione tra le molecole di corpi diversi.