Museo Virtuale Fisica Nievo
  • Home
  • Liceo I. Nievo
  • Museo Virtuale di Fisica
    • Meccanica dei Fluidi >
      • Apparecchio di Plateau
      • Tubi comunicanti per la variazione di carico nei liquidi in moto
      • Barografo Aneroide
      • Barometro di Fortin
      • Fontana nel vuoto
      • Piastre in vetro per l'adesione
      • Sistema di vasi comunicanti
      • Vacuometro di Gaede
    • Fisica Moderna >
      • Tubo per l'effetto meccanico dei raggi catodici
      • Tubo a raggi x tipo Müller
      • Camera a nebbia
      • Tubo a Raggi X con rigeneratore
      • Tubo per l'effetto termico dei raggi catodici
      • Contatore di Geiger
      • Tubo di Crookes
      • Tubo Röntgen con scintilla da 10cm
      • Scala del vuoto di Cross
      • Tubi di Geissler
      • Tubi di Villard
      • Camera a nebbia grande
    • Elettrologia >
      • Coppia di elettroscopi a foglie
      • Amperometro tascabile
      • Arco voltaico
      • Elettrometro di Braun
      • Elettrometro di Exner
      • Elettrometro di Kolbe
      • Emisferi di Cavendish
      • Macchina di Wimshurst
      • Condensatore di Epino
      • Pistola di Volta
      • Galvanometro verticale
      • Bilancia di Coulomb
      • Amperometro a grande scala
      • Voltmetro a grande scala
      • Galvanometro di Nobili
      • Reostato da 150 Ohm
      • Pila di Grenet
    • Acustica >
      • Fiamma manometrica
      • Lastre vibranti
      • Sonometro
      • Diapason
      • Mantice a canne sonore
      • Sirena di Cagniard de Latour
    • Elettromagnetismo >
      • Anello di Pacinotti
      • Pendolo di Waltenhofen
      • Telegrafo senza fili di Marconi
      • Ruota di Barlow
      • Generatore bipolare di corrente ad alta tensione
      • Trasformatore
      • Rocchetto a induzione
      • Elica di Roget
      • Apparecchio per riprodurre l'esperienza di Ørsted
    • Meccanica >
      • Apparecchio per lo studio delle forze parallele
      • Apparecchio per lo studio del moto simultaneo
      • Apparecchio di rotazione a motore
      • Bilancia a due piatti
      • Carrello di Schulze
      • Macchina di Atwood
      • Tubo di Newton
      • Mulinello a vapore di Erone
      • Apparato di Frick
      • Pendoli di massa diversa
      • Apparecchio per lo studio della forza centrifuga
      • Doppio cono con piano inclinato
      • Giroscopi
      • Macchina pneumatica a due cilindri
      • Pista cinetica
      • Pompa pneumatica ad olio di Fleuss
      • Spirale per onde trasversali
    • Ottica >
      • Apparecchio per gli anelli di Newon
      • Caleidoscopio
      • Camera Oscura
      • Cassetta Fotografica
      • Dispositivo per la riflessione e rifrazione della luce
      • Disco di Newton
      • Eliostato da Finestra
      • Lanterna Magica
      • Microscopio di Reichter
      • Scala in vetro con sostegno per specchio girevole
      • Specchio convesso
      • Specchi di Fresnel su sostegno regolabile
      • Stereoscopio di holmes
      • Supporto con specchi ad angolo con paletta segnalatrice con accessorio
    • Termologia >
      • Pentola di Papin
      • Calorimetro a ghiaccio di Lavoisier - Laplace
      • Apparecchio di Hope
      • Apparato di Tyndall
      • Cassetta di Ingenhousz
      • Macchina di Watt
      • Apparecchio di Callendar
      • Modello di cassetto di distribuzione per macchina a vapore
      • Motore diesel
      • Motore a scoppio a due tempi
      • Motore a scoppio a quattro tempi
      • Pendolo compensato di Harrison
      • Termometro Metallico di Breguet
      • Bollitore di Franklin
  • Video esperimenti
  • Contatti
    • Privacy e cookies policy

Contatore di Geiger

Foto

Inventore:
Hans Wilhelm Geiger, perfezionato insieme a Walther Müller

Datazione: prima metà del XX secolo

Materiali: metallo, vetro, tungsteno 

Misure del contatore: lunghezza 5 cm, collegato a una boccola di 4 mm; diametro 1,3 cm

Codice bene: 546 28

Descrizione: con esso è possibile rilevare la presenza in un ambiente di particelle alfa emesse da preparati radioattivi molto deboli. Costituito da un isolatore di resina sintetica che porta un ago ben appuntito collegato con una boccola da 4mm, e da un cilindro metallico con spina chiuso alle estremità e contenente gas a pressione ridotta di 0,1 atmosfere (in genere miscela costituita da argon con il 10% di vapori e di alcol oppure neon o He). Un filo (detto collettore) di tungsteno (metallo bianco argenteo con elevatissimo punto di fusione) teso lungo l’asse del contenitore (detto catodo) e da esso isolato viene mantenuto a un potenziale positivo di poco inferiore al potenziale di carica (qualche centinaio di volt) rispetto al tubo. Il filo e il contenitore sono connessi esternamente a un circuito amplificatore mediante l’adattatore, che comanda un contatore di impulsi elettrici, il quale, per l’esecuzione delle esperienze, viene inserito sull’elettroscopio di Wulf. Quando una particella carica penetra nel tubo attraverso la finestra di mica, ionizza il gas provocando tra filo e involucro una breve scarica elettrica, che viene segnalata dal circuito esterno. Utilizzando il trifluoruro di boro, il contatore di Geiger-Müller può essere adoperato anche per rivelare la presenza di neutroni, in quanto il boro, colpito da neutroni, emette particelle alfa, che provocano la ionizzazione del gas e la scarica indicatrice. L’impulso elettrico rilevato al passaggio di una radiazione ionizzante è indipendente dalla ionizzazione prodotta.

Liceo Statale Ippolito Nievo Padova - Via G. Barbarigo 38 - 35141 Padova
Tel. 049 662292 - 049 662945 - Email pdps030003@istruzione.it - PEC: liceonievo-padova@legalmail.it - CF: 80014060281

Copyright Liceo Nievo Padova © 2019
  • Home
  • Liceo I. Nievo
  • Museo Virtuale di Fisica
    • Meccanica dei Fluidi >
      • Apparecchio di Plateau
      • Tubi comunicanti per la variazione di carico nei liquidi in moto
      • Barografo Aneroide
      • Barometro di Fortin
      • Fontana nel vuoto
      • Piastre in vetro per l'adesione
      • Sistema di vasi comunicanti
      • Vacuometro di Gaede
    • Fisica Moderna >
      • Tubo per l'effetto meccanico dei raggi catodici
      • Tubo a raggi x tipo Müller
      • Camera a nebbia
      • Tubo a Raggi X con rigeneratore
      • Tubo per l'effetto termico dei raggi catodici
      • Contatore di Geiger
      • Tubo di Crookes
      • Tubo Röntgen con scintilla da 10cm
      • Scala del vuoto di Cross
      • Tubi di Geissler
      • Tubi di Villard
      • Camera a nebbia grande
    • Elettrologia >
      • Coppia di elettroscopi a foglie
      • Amperometro tascabile
      • Arco voltaico
      • Elettrometro di Braun
      • Elettrometro di Exner
      • Elettrometro di Kolbe
      • Emisferi di Cavendish
      • Macchina di Wimshurst
      • Condensatore di Epino
      • Pistola di Volta
      • Galvanometro verticale
      • Bilancia di Coulomb
      • Amperometro a grande scala
      • Voltmetro a grande scala
      • Galvanometro di Nobili
      • Reostato da 150 Ohm
      • Pila di Grenet
    • Acustica >
      • Fiamma manometrica
      • Lastre vibranti
      • Sonometro
      • Diapason
      • Mantice a canne sonore
      • Sirena di Cagniard de Latour
    • Elettromagnetismo >
      • Anello di Pacinotti
      • Pendolo di Waltenhofen
      • Telegrafo senza fili di Marconi
      • Ruota di Barlow
      • Generatore bipolare di corrente ad alta tensione
      • Trasformatore
      • Rocchetto a induzione
      • Elica di Roget
      • Apparecchio per riprodurre l'esperienza di Ørsted
    • Meccanica >
      • Apparecchio per lo studio delle forze parallele
      • Apparecchio per lo studio del moto simultaneo
      • Apparecchio di rotazione a motore
      • Bilancia a due piatti
      • Carrello di Schulze
      • Macchina di Atwood
      • Tubo di Newton
      • Mulinello a vapore di Erone
      • Apparato di Frick
      • Pendoli di massa diversa
      • Apparecchio per lo studio della forza centrifuga
      • Doppio cono con piano inclinato
      • Giroscopi
      • Macchina pneumatica a due cilindri
      • Pista cinetica
      • Pompa pneumatica ad olio di Fleuss
      • Spirale per onde trasversali
    • Ottica >
      • Apparecchio per gli anelli di Newon
      • Caleidoscopio
      • Camera Oscura
      • Cassetta Fotografica
      • Dispositivo per la riflessione e rifrazione della luce
      • Disco di Newton
      • Eliostato da Finestra
      • Lanterna Magica
      • Microscopio di Reichter
      • Scala in vetro con sostegno per specchio girevole
      • Specchio convesso
      • Specchi di Fresnel su sostegno regolabile
      • Stereoscopio di holmes
      • Supporto con specchi ad angolo con paletta segnalatrice con accessorio
    • Termologia >
      • Pentola di Papin
      • Calorimetro a ghiaccio di Lavoisier - Laplace
      • Apparecchio di Hope
      • Apparato di Tyndall
      • Cassetta di Ingenhousz
      • Macchina di Watt
      • Apparecchio di Callendar
      • Modello di cassetto di distribuzione per macchina a vapore
      • Motore diesel
      • Motore a scoppio a due tempi
      • Motore a scoppio a quattro tempi
      • Pendolo compensato di Harrison
      • Termometro Metallico di Breguet
      • Bollitore di Franklin
  • Video esperimenti
  • Contatti
    • Privacy e cookies policy