
Costruttore: Officine Galileo, Firenze
Datazione: 1926
Materiali: legno, metallo
Misure: 2,1 cm altezza, 18 cm lunghezza, 8,5 cm larghezza
Codice bene: 140 vecchio, 161 nuovo
Descrizione: è stata inventata come un esperimento di laboratorio per verificare le leggi del moto uniformemente accelerato. Su una base di ghisa livellabile con tre viti calanti poggia una colonna di legno impiallacciato in noce, a sezione rettangolare. Lateralmente alla colonna una scala in metallo, graduata in cm, permette lo scorrimento di una Meccani calamita per lo sgancio dei pesi, di un traguardo intermedio e di un piattello di arresto dei pesi che cadono. La puleggia di alluminio in cima alla colonna è equilibrata e girevole attorno ad un asse.