
Inventore: Peter Mark Roget
Datazione: //
Materiali: legno, metallo
Misure: lunghezza 20cm, larghezza 12cm, altezza 41cm
Codice bene: 466
Descrizione: la spirale di Roget è un filo di rame avvolto a spira, la quale con una sua estremità è sospesa ad un sostegno metallico e tramite questo comunica con uno dei poli di una pila, mentre l'altra estremità pesca in un recipiente di mercurio da cui un filo va all'altro polo.Chiuso il circuito le singole spire, essendo percorse dalla corrente nello stesso senso, si attraggono tra di loro, la spirale si accorcia, la sua estremità esce dal mercurio ed interrompe la corrente. Cessa allora l'attrazione fra le spire, queste per elasticità riprendono l'assetto primitivo, l'estremità libera del filo torna ad immergersi nel mercurio chiudendo di nuovo il circuito dunque un interruttore automatico, simile al martello magnetico. Al pari delle forze elettromagnetiche e magnetoelettriche, anche quelle elettrodinamiche possono dare luogo a rotazioni continue.