
Costruttore: Rinaldo Damiani, Venezia
Datazione: primo quarto sec XX
Materiale: legno, rame, ottone, ferro, alluminio, compensato
Misure: altezza 53,5 cm, diametro 27 cm
Codice bene: //
Descrizione: lo strumento è costituito da un supporto in legno dotato di viti calanti. Una bobina di rame, collegata tramite quattro fili a dei serrafili, fa muovere un ago metallico libero di spostarsi lungo una scala graduata da 3 a 3. Facendo passare una corrente elettrica attraverso la bobina si genera un campo magnetico che fa spostare l’ago metallico, permettendo così di misurare l’intensità della corrente applicata.
Costruttore: Rinaldo Damiani, Venezia
Datazione: primo quarto sec XX
Materiale: legno, rame, ottone, ferro, alluminio, compensato
Misure: altezza 53,5 cm, diametro 27 cm
Codice bene: //
Descrizione: lo strumento è costituito da un supporto in legno dotato di viti calanti. Una bobina di rame, collegata tramite quattro fili a dei serrafili, fa muovere un ago metallico libero di spostarsi lungo una scala graduata da 3 a 3. Facendo passare una corrente elettrica attraverso la bobina si genera un campo magnetico che fa spostare l’ago metallico, permettendo così di misurare l’intensità della corrente applicata.