
Inventore: Alhazen
Datazione: primo quarto XX sec.
Materiale: legno, lastra di vetro smerigliato
Misure: profondità 27,5 cm, base 16,7 cm, h. 18,3 cm
Codice bene: 55
Descrizione: la camera oscura, anche detta camera ottica o fotocamera stenopeica, è un dispositivo ottico composto da una scatola oscurata con un foro stenopeico sul fronte e un piano di proiezione dell’immagine sul retro. La camera oscura sta alla base della fotografia ed è precorritrice della fotocamera; è per questo motivo che gli apparecchi fotografici vengono ancora oggi chiamati “camere”: le prime camere oscure erano infatti delle vere stanze al cui interno i pittori e gli scienziati lavoravano.