
Costruttore: sconosciuto
Datazione: secondo quarto sec XX
Materiale: legno, vetro, metallo
Misure: larghezza 20 cm, altezza 25 cm, profondità 9 cm
Codice bene: //
Descrizione: l'elettroscopio è formato da un pomello metallico che termina all'interno di una scatola di legno e vetro; all'estremità di questo si collegano due sottili foglie di alluminio. La scatola isola il tutto pur permettendo la
visione del fenomeno attraverso le lastre di vetro. Avvicinando al pomello un oggetto carico elettricamente si vedranno le due lamine divergere. Si produce infatti un fenomeno, chiamato induzione elettrostatica, per il quale, alle estremità delle foglie, si formano cariche dello stesso segno che dunque si respingeranno. Quando l'oggetto carico viene tolto dal pomello, l'effetto svanisce.